top of page

Shenandoah's Plan nel prestigioso Jimi Hendrix Studio di Radio Koper Capodistria

Immagine del redattore: Riccardo PesRiccardo Pes

Aggiornamento: 6 feb

Nel 2019, mentre ero alla ricerca di nuove composizioni per violoncello solo, alcuni amici comuni mi hanno presentato Luisa Antoni, compositrice, musicologa e conduttrice di programmi dedicati alla musica classica. In quell'occasione, Luisa ha gentilmente condiviso con me diversi manoscritti di compositori inediti e mi ha offerto affascinanti spunti di riflessione sulla vivace, ma poco conosciuta, scena musicale classica slovena.

Un mondo ricco di compositori straordinari.

Riccardo Pes and Pierluigi Piran, recording at Jimi Hendrix Studio (SLO)

Ho avuto modo di consocere anche le composizioni di Luise che ho trovate estremamente originali con un tocco davvero delicato e di grande gusto. In vista di un recital a Londra in programma l'11 settembre, le ho duqnue chiesto se avesse avuto piacere di scrivermi un pezzo per pianoforte come tributo alle vittime dell'11 settembre a New York. Luisa ha accettato la sfida, ispirandosi alla ballata tradizionale “Oh Shenandoah”, una melodia radicata da secoli nella cultura folk americana.


La sua composizione è a dir poco sorprendente. Decostruendo e reimmaginando la melodia originaria, Luisa ci fa vivere, con il suo tocco, uno spirito antico e nobile, catturando l'essenza dei grandi spazi americani, carichi ancora oggi di una magia particolare ed impalpabile.


Luisa ha coltivato a lungo l'idea di pubblicare un CD con le sue composizioni, interpretate da molti illustri colleghi musicisti. Sono stato che lieto che abbia incluso anche me e il mio collega Pierluigi Piran, partner di molte avventure concertistiche.


Per maggiori info sul CD di Luisa, ecco il link diretto: Fruscii Risuonanti – da Venezia ai Balcani, passando per Cividale, Trieste, Listria. Click here.


Il brano Shanandoah's Plahn è stato registrato audio e video presso il prestigioso Jimi Hendrix Studio, della Radio Koper Capodistria. Questo studio è rinomato non solo per l'acustica superba e le attrezzature all'avanguardia ma anche per la sua ricca storia. Qui infatti hanno registrao alcuni dei più influenti musicisti contemporanei del XXI secolo.


Che esperienza fantastica!


 
 
 

Comments


bottom of page