Sgrìoban Dìomhair (Mystic Trails) presentato al Festival Suoni Controvento
- Riccardo Pes
- 8 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Domenica 10 agosto, nella suggestiva cornice di Sasso Pecoraro a Costacciaro, presenterò Sgrìoban Dìomhair (sentieri mistici, in gaelico) al festival Suoni Controvento, un'opera ispirata dal mio profondo legame con la natura e i paesaggi delle Highlands e delle Isole scozzesi.
Questo progetto, sostenuto dall'Arts Council England, è stato concepito durante la mia residenza artistica nel nord-ovest della Scozia. L'intento era di esplorare il legame tra musica, natura e il diverso rapporto che stiamo sviluppando con l'ambiente. Dopo l'abbattimento illegale del Sycamore Gap Tree, nel Nord dell'Inghilterra, e la composizione di "Lament for the Tree" dedicato al centenario sicomoro vandalizzato, ho intrapreso una residenza artistica di 20 giorni, percorrendo sentieri remoti e registrando i suoni del vento, del mare e della fauna selvatica. Spesso ho composto in solitudine all'aperto tra le montagne e le coste selvagge.
Dalla vivace scena folk di Glasgow alla tranquillità di Cape Wrath, ad ogni passo ho cercato di approfondire la mia comprensione di come il suono possa preservare la memoria di un luogo.
In queste composizioni ho voluto fondere il suono profondo del violoncello con le voci pure della natura, con l'obiettivo di invitare l'ascoltatore a riflettere non solo sulla bellezza del nostro pianeta, ma anche sull'urgenza di proteggerlo.
Esibirmi a Suoni Controvento rappresenta la prosecuzione ideale di quel viaggio, poiché mi offrirà l'opportunità di portare lo spirito delle terre selvagge scozzesi nel cuore verde d’Italia: un invito musicale a fermarsi, ascoltare e riconnettersi con il mondo che ci circonda.
🎟 Festival info:http://www.suonicontrovento.it

Comments