top of page

Il nuovo album da oggi disponibile! "Musica Degenerata" per violoncello e pianoforte

Immagine del redattore: Riccardo PesRiccardo Pes

Sono felicissimo di annunciare l'uscita del mio nuovo album in collaborazione con l'eccezionale pianista Pierluigi Piran. Pubblicato dalla rinomata etichetta musicale TACTUS , questo album è un sentito omaggio alla musica da camera italiana ed è un progetto musicale nato nel 2021, frutto di alcune ricerche musicologiche sul Novecento Storico italiano.


L'album raccoglie le sonate Leone Sinigaglia, Guido Alberto Fano e Renzo Massarani (prima mondiale), autori di origine ebraica che furono perseguitati dalle leggi razziali.

Il termine "musica degenerata" (Entartete Musik, in tedesco) fu un'etichetta applicata negli anni '30 dal governo nazista per indicare alcune forme musicali considerate decadenti. Questa condanna rientrava in una campagna più ampia contro l'arte cosiddetta "degenerata" (Entartete Kunst), privando il mondo di capolavori e voci artistiche di straordinaria profondità.

Riccardo Pes e Pierluigi Piran, nuovo album dei TACTUS
The new album by Riccardo Pes and Pierluigi Piran by TACTUS

Ogni composizione inclusa in questo album è una finestra sul ricco patrimonio musicale italiano, con la sua passione travolgente, le elaborate strutture ritmiche e le melodie senza tempo.


Per maggiori informazioni e per ascoltare il disco, vi invito a visitare il link: https://www.riccardopesmusic.com/cello-and-piano


Lavorare al fianco di Pierluigi Piran è stata un'esperienza incredibilmente gratificante. La sua profonda sensibilità musicale e le sue straordinarie capacità pianistiche hanno dato nuova vita a queste opere classiche. Insieme, abbiamo cercato di onorare lo spirito autentico di queste composizioni, apportando al contempo la nostra personale espressione artistica a ogni registrazione.


Sono inoltre grato di aver potuto includere il prezioso contributo della musicologa Federica Nardacci, una delle massime esperte di musica italiana del XX e XXI secolo. Le sue note storiche, frutto della sua profonda conoscenza del contesto storico e culturale di questo disco, hanno arricchito enormemente questo progetto, offrendo una prospettiva accurata e approfondita.


Essere pubblicati dalla TACTUS, etichetta sinonimo di eccellenza nella scena della musica classica, è un grande onore. Il loro costante impegno nel supportare gli artisti e i loro progetti ha reso possibile la realizzazione di questo album, e sono profondamente grato per la fiducia che hanno riposto nella nostra visione.


Sponsored by: Festival Ulmann, Biasin Strumenti Musicali, Studio Rosso Zanotto Strumenti

 
 
 

Comments


bottom of page